Progetti > Prima infanzia / Famiglia / Servizi

Spazio Gioco Coccinella: nel Comune di Berbenno un luogo per accompagnare i bambini nelle prime fasi della crescita

Sabato 27 settembre dalle 9.30 alle 11.00 l'Open Day. Dal 29 settembre aperte le iscrizioni.

25 Settembre 2025

Il Comune di Berbenno, da sempre attento ai bisogni delle famiglie e alle sfide educative del territorio, promuove e sostiene il progetto Spazio Gioco "La Coccinella": uno spazio dedicato ai bambini nella fascia di età 0-36 mesi, accompagnati da un adulto di riferimento. Un servizio educativo non formale, pensato per rispondere al bisogno di socializzazione, stimolazione e sostegno alla genitorialità nei primissimi anni di vita. Lo spazio è gestito in collaborazione con Asilo Nido C’era una volta.

Lo spazio gioco si propone come ambiente protetto e accogliente in cui i bambini possono sperimentare i primi momenti di autonomia dal contesto familiare, interagire con altri coetanei, partecipare ad attività ludiche, sensoriali, creative ed espressive, sempre accompagnati da un genitore, un nonno, una babysitter ma anche dagli educatori. Per gli adulti lo spazio offre occasioni di confronto, scambio di esperienze e opportunità di costruire nuove relazioni. I genitori trovano un sostegno nel loro compito educativo e allo stesso tempo attraverso attività condivise possono rinforzare la relazione con il loro bambino, in un ambiente stimolante e sicuro. La presenza di un servizio come questo all’interno del paese diventa anche occasione per promuovere la cultura dell’infanzia come bene comune, sensibilizzando la comunità alla cura dei più piccoli.

«In un momento storico in cui la natalità è in calo e la conciliazione tra tempi di vita e lavoro è sempre più complessa, offrire uno spazio educativo come "La Coccinella" significa investire nel futuro della comunità, sostenendo in modo concreto le famiglie nella crescita dei loro figli. Il Comune di Berbenno intende continuare a promuovere e rafforzare il progetto Spazio Gioco "La Coccinella", nella convinzione che educare insieme, fin dai primi anni, sia una scelta strategica per costruire una comunità più coesa, attenta e solidale – spiega l’Assessore Maria Locatelli -. Un luogo dove i bambini possano crescere sereni e dove gli adulti possano sentirsi accompagnati nel delicato compito dell’educare».

Come funziona lo Spazio Gioco

Lo Spazio Gioco si configura come un luogo libero ma strutturato, in cui le attività sono programmate da educatori professionisti, in collaborazione con le famiglie. I bambini possono sperimentarsi in giochi liberi e guidati, laboratori creativi e manipolativi, letture animate e attività musicali, momenti di socializzazione e feste a tema. Grazie al bando “Idee ne abbiamo?” 2024 promosso dall’l’Ambito Territoriale Sociale Valle Imagna – Villa d’Almè a giugno 2025 è stata inaugurata la parte esterna dello spazio Coccinella (zona recintata e protetta, contenente giochi a molla / scivoli adeguati all’età) fruibile nelle belle giornate.

Oltre alle attività per bambini, lo spazio garantisce periodicamente iniziative formative per adulti, incontri tematici e laboratori esperienziali sul tema della genitorialità, dello sviluppo infantile e della relazione educativa.

Anno educativo 2025/2026

Sabato 27 settembre dalle 9.30 alle 11.00 è in programma l’Open Day dello Spazio Gioco La Coccinella (Berbenno, via Papa Giovanni XXIII 2B), per permettere alle famiglie di conoscere sia lo spazio che gli educatori che lo animeranno. 

Lo spazio sarà aperto tutti i martedì dalle 9.30 alle 11.30, con la possibilità di una seconda apertura il giovedì se venisse raggiunto un numero minimo di iscritti. Per garantire la miglior fruizione possibile dello Spazio ogni gruppo potrà accogliere un massimo di 8 bambini. Le iscrizioni si apriranno lunedì 29 settembre e resteranno aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili. Clicca qui per scaricare il tariffario.

Per informazioni telefonare al Comune di Berbenno, Ufficio segreteria: 035 861002.

Le ultime news

Rimaniamo in Contatto!

Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.

Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.

Newsletter
Viva è un progetto dell’Azienda Speciale consortile Valle Imagna - Villa d’Almè. Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona nei comuni di Almè, Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Barzana, Bedulita, Berbenno, Brumano, Capizzone, Corna Imagna, Costa Valle Imagna, Fuipiano Valle Imagna, Locatello, Paladina, Palazzago, Roncola, Rota d’Imagna, Sant’Omobono Terme, Strozza, Valbrembo e Villa d’Almè.