L'esperienza del Caffè Sociale arriva anche nel Comune di Locatello: venerdì 24 ottobre alle 15.30 negli spazi dell’Oratorio (via Sebastiano Vanotti 5) è in programma un incontro di presentazione aperto a tutti i cittadini interessati (persone anziani, caregiver, figli, nonni con nipoti) ma anche agli operatori sociali attivi sul territorio e tutti i cittadini interessati a conoscere l’esperienza.
Il Caffè Sociale è un momento di incontro pensato appositamente per le persone dai 65 anni in su, per permettere loro di partecipare ad attività ricreative ma anche di prendersi cura della propria salute in un luogo informale e accogliente, accompagnati dalla presenza di un'educatrice. Al caffè sociale i partecipanti, secondo il proprio interesse, potranno confrontarsi, bere un caffè, partecipare ad attività motorie e cognitive: proposte che faranno bene al corpo, alla mente e al cuore.
L'incontro sarà l'occasione per conoscere meglio i Caffè Sociali e valutare la possibilità di attivarne uno anche nel Comune di Locatello, un'opportunità di incontro e di socialità per prevenire l'isolamento e favorire il benessere delle persone anziane a partire da interessi, hobby e relazioni di ciascun partecipante.
L'iniziativa è realizzata nell’ambito delle attività del Centro per la Famiglia VIVA, finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri Anno 2024.
Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.
Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.