Info utili > Anziani / Disabilità

Amministratore di sostegno: uno sportello per accompagnare i cittadini nella tutela delle persone con fragilità

Uno spazio gratuito che fornisce informazioni e supporto alle persone interessate alla misura.

16 Luglio 2025

Il Centro Famiglia VIVA offre un servizio di informazione e supporto dedicato alla figura dell’amministratore di sostegno, una misura introdotta dalla Legge a tutela delle persone con fragilità, sia strutturali che temporanee.

L’amministratore di sostegno può essere un qualsiasi cittadino che viene nominato dal Giudice Tutelare per assistere e rappresentare una persona che non può gestire – anche in modo parziale o temporaneo – i propri interessi a causa di una infermità o menomazione fisica o psichica. L’Amministratore di sostegno ha il compito di aiutare la persona beneficiaria nell’affrontare problemi concreti e quotidiani legati alla gestione e alla cura dei propri interessi, tutelandone la possibilità di scelta e la capacità di agire. I compiti specifici assegnati dal Giudice all’Amministratore di Sostegno variano a seconda delle situazioni di ciascuna persona tutelata. Sul sito www.caregiverbergamo.it è possibile trovare una guida sintetica che spiega in modo chiaro e semplice funzione, compiti e modalità di attivazione della misura dell’amministrazione di sostegno.

Lo Sportello Amministratore di Sostegno del Centro Famiglia VIVA offre informazioni e consulenza a tutte le persone che necessitano di attivare la tutela, e accompagna le famiglie sia nella gestione delle pratiche burocratiche necessarie che nell’orientamento verso i servizi messi a disposizione dal territorio. Allo sportello, gestito dall’Azienda territoriale per i servizi alla persona Valle Imagna Villa d’Almè in collaborazione con ACLI Provinciali Bergamo APS, è sempre presente un amministratore di sostegno volontario con una lunga esperienza che riceve le famiglie, ascolta il loro bisogno e valuta se l’Amministratore di Sostegno è la misura giusta per rispondere alle loro esigenze. Se questa è la strada da percorrere, illustra i riferimenti di Legge e il percorso da compiere per attivare l’istituto.

Lo sportello è aperto il terzo lunedì di ogni mese dalle 15.30 alle 18.30 a Villa d’Almè in passaggio Parco del Borgo n. 1; gli operatori ricevono su appuntamento, da richiedere telefonicamente al numero 378 3013842 oppure inviando una mail all’indirizzo centrofamiglia@infoviva.it.

Le ultime news

Rimaniamo in Contatto!

Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.

Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.

Newsletter
Viva è un progetto dell’Azienda Speciale consortile Valle Imagna - Villa d’Almè. Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona nei comuni di Almè, Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Barzana, Bedulita, Berbenno, Brumano, Capizzone, Corna Imagna, Costa Valle Imagna, Fuipiano Valle Imagna, Locatello, Paladina, Palazzago, Roncola, Rota d’Imagna, Sant’Omobono Terme, Strozza, Valbrembo e Villa d’Almè.