ATS Bergamo, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo, le tre ASST bergamasche, gli Ambiti Territoriali Sociali della provincia di Bergamo (tra cui l’Ambito Territoriale Sociale Valle Imagna - Villa d’Almè) e Regione Lombardia - Assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità, ha presentato un questionario pensato per raccogliere in modo semplice e strutturato i bisogni e le aspettative dei caregiver familiari, ovvero tutte le persone che si prendono cura di un proprio caro. Uno strumento innovativo, perché i contributi dei caregiver potranno essere utilizzati per orientare e supportare il lavoro degli operatori sociosanitari oltre che per costruire interventi mirati.
Perché il lavoro di ricerca abbia un esito significativo, è fondamentale il contributo di quanti più caregiver familiari possibile: se ti prendi cura di un tuo familiare ti invitiamo a compilare il questionario che trovi cliccando qui; la partecipazione è volontaria e completamente anonima, la compilazione richiede tra i 10 e i 15 minuti e prevede una settantina di domande. I dati raccolti saranno utilizzati unicamente a fini di ricerca (il questionario attuale rappresenta la versione di test necessaria per validare scientificamente gli item più significativi, in seguito sarà sviluppata una versione più snella e operativa).
ATS invita tutti i caregiver a partecipare fin da subito alla rilevazione, per dare voce alla propria esperienza e aiutare gli operatori a costruire strumenti più efficaci e utili che migliorino i servizi e gli interventi di sostegno rivolti a chi si prende cura di un proprio caro.
Se vuoi saperne di più sul progetto Caregiver Bergamo visita il sito www.caregiverbergamo.it.
Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.
Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.