Il Ministero della Cultura promuove una misura di sostegno alle famiglie per l’acquisto di libri, finalizzata a contrastare la povertà educativa e culturale.
A partire dall’1 ottobre 2025, per 30 giorni, le famiglie (cittadini italiani o stranieri residenti in Italia) con ISEE inferiore a 15.000€ potranno richiedere la «Carta della Cultura». La domanda dovrà essere presentata tramite la app dei servizi pubblici, IO, a cui è possibile accedere tramite Spid o Carta d’Identità Elettronica.
I beneficiari riceveranno una carta in formato digitale del valore di 100€, direttamente nella sezione «Portafoglio» del’app IO; dal momento della ricezione avranno 12 mesi di tempo per utilizzarla. Verrà assegnata una sola carta per nucleo familiare, secondo le graduatorie stilate su base ISEE in ordine crescente (dall’ISEE più basso al più alto) e in ordine di presentazione della richiesta fino a esaurimento fondi disponibili. Le famiglie in possesso dei requisiti potranno anche presentare domanda per gli anni precedenti, dal 2020 al 2024.
L'importo potrà essere speso per l'acquisto di libri, sia cartacei che digitali (purché dotati di codice ISBN), presso le librerie e i punti vendita convenzionati, il cui elenco sarà consultabile su una piattaforma dedicata a partire dall’1 ottobre 2025.
Maggiori dettagli sulle condizioni di partecipazione saranno resi noti dall’1 ottobre 2025 direttamente in app e sul sito ioapp.it, nonché sui siti istituzionali del Ministero della Cultura e del Centro per il libro e la lettura.
Gli Sportelli Password di Villa d’Almè e Sant’Omobono Terme sono disposizione di tutti i cittadini interessati per un supporto pratico nella presentazione della domanda. Clicca qui per i contatti e gli orari di apertura.
Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.
Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.