Eventi > Donne / Formazione

Contrasto e prevenzione alla violenza di genere

Due giornate di approfondimento e confronto dedicate alla prevenzione, al sostegno e alla rieducazione organizzate da ATS Bergamo.

20 novembre 2025
Ore 9:00 AM

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre, ATS Bergamo organizza due mattinate di approfondimento e confronto sul tema, rivolte in particolare ai professionisti sanitari e agli operatori sociali, ma aperte anche a tutti coloro che fossero interessati ad approfondire l'argomento. Si parlerà di prevenzione, sostegno e rieducazione con un approccio olistico e integrato contro la violenza.

Il primo appuntamento, dal titolo «L'ombra del possesso», è in programma per giovedì 20 novembre: dopo un'introduzione generale sul fenomeno e sulle sue cause, verranno approfondite le strategie per comprendere e intervenire sull'uomo autore di violenza.

Il secondo appuntamento, dal titolo "La forza della rinascita", si terrà giovedì 4 dicembre: verranno presentati i percorsi di supporto alla vittima e quelli di protezione.

Entrambi gli incontri si svolgeranno dalle 9.00 alle 13.30 nella Sala Lombardia di ATS Bergamo (Bergamo, via Galliccioli 4). Per partecipare è richiesta l'iscrizione gratuita entro il 18 novembre sulla piattaforma di ATS Bergamo accessibile cliccando qui. Per maggiori informazioni scrivere a formazione@ats-bg.it.

Le ultime news

Rimaniamo in Contatto!

Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.

Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.

Newsletter
Viva è un progetto dell’Azienda Speciale consortile Valle Imagna - Villa d’Almè. Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona nei comuni di Almè, Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Barzana, Bedulita, Berbenno, Brumano, Capizzone, Corna Imagna, Costa Valle Imagna, Fuipiano Valle Imagna, Locatello, Paladina, Palazzago, Roncola, Rota d’Imagna, Sant’Omobono Terme, Strozza, Valbrembo e Villa d’Almè.