Eventi > Disabilità

Dalla normativa al progetto di vita

Venerdì 19 settembre un incontro informativo sul progetto di vita delle persone con disabilità.

19 settembre 2025
Ore 5:00 PM

Venerdì 19 settembre 2025 allo Spazio Il Carpino del Centro Famiglia VIVA (Corna Imagna, via Brancilione 25) è in programma un incontro informativo dedicato al progetto di vita delle persone con disabilità, che vuole aiutare le famiglie, e più in generale, i cittadini a comprendere meglio cosa significa parlare di «Dopo di noi» ma soprattutto quali sono gli strumenti giuridici a disposizione delle persone con disabilità e dei loro parenti.

L'incontro, dal titolo «Dalla normativa al progetto di vita», inizierà alle ore 17.00 e vedrà intervenire il professor Claudio Ubiali, consulente legale specializzato in ambito testamentario e successorio oltre che referente sul tema del «Dopo di noi» per Confcooperative Bergamo. A partire da un'analisi sull'importanza del protagonismo della persona con disabilità nella costruzione del suo progetto di vita come opportunità di crescita, Ubiali presenterà e analizzerà gli strumenti giuridici utili a trasmettere il patrimonio tutelando figli e parenti con disabilità.

La partecipazione all'incontro è libera e gratuita. Per maggiori informazioni contattare Ilaria Cantù della Cooperativa sociale Lavorare Insieme al numero 393 9517729.

Le ultime news

Rimaniamo in Contatto!

Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.

Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.

Newsletter
Viva è un progetto dell’Azienda Speciale consortile Valle Imagna - Villa d’Almè. Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona nei comuni di Almè, Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Barzana, Bedulita, Berbenno, Brumano, Capizzone, Corna Imagna, Costa Valle Imagna, Fuipiano Valle Imagna, Locatello, Paladina, Palazzago, Roncola, Rota d’Imagna, Sant’Omobono Terme, Strozza, Valbrembo e Villa d’Almè.