Info utili, News > Sostegni / Famiglia

Dote Famiglia 2025: un contributo per sostenere le attività sportive dei propri figli

Dal 29 settembre le famiglie in possesso dei requisiti possono presentare la domanda per richiedere il contributo. Lo Sportello Password è a disposizione per aiutare gratuitamente i cittadini.

29 Settembre 2025

Dote famiglia è una misura promossa dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri per incentivare l’attività motoria dei minori e promuovere uno stile di vita sano: la misura stanzia un contributo fino a 300€ per ogni beneficiario, finalizzati a coprire le spese delle famiglie effettuate per attività sportive dei propri figli. Le spese che potranno essere coperte dovranno riguardare l’iscrizione e la frequenza di un corso sportivo o attività ricreativa con cadenza minima bisettimanale e organizzata da una realtà sportiva (ASD, SSD, ETS o Onlus) già accreditata e inserita nell’elenco pubblicato qui (file excelpdf).

Possono richiedere il contributo le famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni compiuti al momento della presentazione della domanda che abbiano un ISEE inferiore a 15.00€; a ciascuna famiglia può essere assegnato un solo contributo per ciascun minore, fino ad un massimo di due richieste per nucleo familiare. Le domande dovranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 di lunedì 29 settembre e entro le ore 12.00 del 31 ottobre 2025 esclusivamente online sulla piattaforma dedicata: avvisibandi.sport.governo.it. Per finalizzare la domanda le famiglie dovranno essere in possesso di Carta d’Identità Elettronica o SPID e presentare la seguente documentazione:

  • dati anagrafici del minore e del soggetto che ha fiscalmente a carico il minore; 
  • autocertificazione dell’indicatore ISEE minorenni in corso di validità; 
  • modulo di consenso disponibile cliccando qui;
  • dichiarazione con la quale il soggetto che ha fiscalmente a carico il minore dichiara di non essersi avvalso e, nel caso di concessione del contributo, di non volersi avvalere di altre agevolazioni fiscali o contributi per la medesima prestazione; 
  • documento di identità del sottoscrittore.

Le famiglie dovranno, inoltre, inserire il codice del corso di loro interesse indicato negli appositi elenchi (il Dipartimento per lo Sport raccomanda massima attenzione nell’inserimento del codice poiché la domanda non potrà essere modificata e la sua cancellazione comporterà la perdita della priorità acquisita).

Il contributo sarà assegnato in ordine di presentazione delle domande, fino ad esaurimento dei fondi disponibili. Per il 2025 il Consiglio dei Ministri ha stanziato 30 milioni di euro a favore di questa misura.

Gli Sportelli Password di Villa d’Almè e Sant’Omobono Terme sono disposizione di tutti i cittadini interessati per un supporto pratico nella presentazione della domanda. Clicca qui per i contatti e gli orari di apertura.

Le ultime news

Rimaniamo in Contatto!

Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.

Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.

Newsletter
Viva è un progetto dell’Azienda Speciale consortile Valle Imagna - Villa d’Almè. Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona nei comuni di Almè, Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Barzana, Bedulita, Berbenno, Brumano, Capizzone, Corna Imagna, Costa Valle Imagna, Fuipiano Valle Imagna, Locatello, Paladina, Palazzago, Roncola, Rota d’Imagna, Sant’Omobono Terme, Strozza, Valbrembo e Villa d’Almè.