“FocusFuture – Sviluppa il tuo potenziale” è un progetto pensato per sostenere e accompagnare i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni nella costruzione di un nuovo percorso di sviluppo personale. I ragazzi e le ragazze che si rivolgono al progetto verranno affiancati da un ‘tutor’ che li aiuterà a costruire un percorso per il proprio futuro, fatto di formazione e di esperienze concrete. ll focus principale, infatti, è dedicato alle esperienze di tirocinio, anche se non mancano risorse per attività di tipo laboratoriale o di attivazione personale. Dopo una fase di conoscenza iniziale, il tutor accompagnerà chi aderisce al progetto nello sviluppo di un percorso personalizzato fatto di tappe utili a raggiungere i propri obiettivi, dall’individuazione di un impiego stabile al completamento degli studi. Ogni percorso sarà personalizzato e costruito sulle esigenze di ciascun ragazzo o ragazza: gli enti promotori del progetto, infatti, sono convinti che ogni storia sia unica e quindi ogni proposta vada costruita in base alle esperienze e alle aspirazioni di ciascuno. Il progetto mette a disposizione la possibilità di effettuare tirocini in modalità learning on the job (con indennità economica) presso aziende e cooperative attive in svariati settori, dalla ristorazione all’informatica.
Possono aderire alla proposta i giovani della fascia d’età 18-19 anni che non stiano studiando né lavorando da almeno 3 mesi e che abbiano conseguito al massimo una qualifica professionale triennale, residenti negli Ambiti Territoriali Sociali di Bergamo, Seriate, Valle Seriana o Valle Imagna Villa d’Almè.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.focusfuture.it oppure è possibile scrivere via mail a info@focusfuture.it o tramite Whatsapp al numero 345 6862403.
FocusFuture è un progetto delle Cooperative Sociali Lavorare Insieme, Namastè, San Martino e Why Not con il partenariato di Patronato San Vincenzo e finanziato da Fondazione Cariplo. È finanziato nell'ambito del Bando NeetWork in rete.
Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.
Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.