Info utili > Volontariato e cittadinanza attiva / Giovani

GenP: un bando per valorizzare i giovani che partecipano

GenP è un premio dedicato alle organizzazioni di Terzo settore che contribuiscono a incentivare la partecipazione giovanile. Candidature aperte fino al 14 settembre 2025.

9 Luglio 2025

Non è vero che i giovani non partecipano e non si impegnano a migliorare il Paese. Lo fanno, ma non sempre all’interno delle organizzazioni tradizionali del Terzo Settore: sempre più spesso scelgono forme di impegno fluide, informali, legate a cause specifiche – come l’ambiente, i diritti civili e la giustizia sociale – e lontane da strutture composte e guidate prevalentemente da persone di generazioni passate. Anche per questo, molte realtà del Terzo settore stanno cercando nuove strade per coinvolgere le nuove generazioni anche all’interno dei propri processi decisionali. È quello che emerge dall’Osservatorio di ACRI, l’organizzazione che rappresenta collettivamente le Fondazioni di Origine Bancaria che promuove il premio «GenP – Giovani che partecipano».

Il premio è dedicato alle organizzazioni del Terzo Settore composte da giovani che valorizzino il protagonismo giovanile. Si rivolge a realtà i cui organi di amministrazione siano composti o coinvolgano giovani under 35, incentivando la loro partecipazione attiva nella progettazione e realizzazione dei progetti: l’obiettivo, infatti, è quello di portare alla luce e dare visibilità a esperienze significative di partecipazione giovanile.

Le candidature sono aperte fino al 14 settembre 2025 sul sito ufficiale www.genp.it, dove sono disponibili il regolamento completo e il modulo di partecipazione. Le organizzazioni vincitrici riceveranno un contributo di 10.000 euro ciascuna e saranno premiate nel corso di un evento nazionale che si terrà nel mese di dicembre 2025. A novembre verrà annunciata la short list delle 10 organizzazioni finaliste e, tra queste, una giuria composta da esperti del settore e rappresentanti di Acri selezionerà le 3 organizzazioni vincitrici.Media partner dell’iniziativa sono Vita e Will, mentre Percorsi di Secondo Welfare realizzerà e presenterà, in occasione dell’evento di premiazione, un’indagine sul tasso di under 35 nei Consigli di Amministrazione delle organizzazioni del Terzo Settore.

Le ultime news

Rimaniamo in Contatto!

Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.

Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.

Newsletter
Viva è un progetto dell’Azienda Speciale consortile Valle Imagna - Villa d’Almè. Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona nei comuni di Almè, Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Barzana, Bedulita, Berbenno, Brumano, Capizzone, Corna Imagna, Costa Valle Imagna, Fuipiano Valle Imagna, Locatello, Paladina, Palazzago, Roncola, Rota d’Imagna, Sant’Omobono Terme, Strozza, Valbrembo e Villa d’Almè.