Martedì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Centro Antiviolenza Penelope – Rete Interistituzionale antiviolenza Valle Brembana e Valle Imagna – Villa d’Almè insieme a Comune di Strozza e agli Ambiti Territoriali Sociali Valle Brembana e Valle Imagna – Villa d’Almè organizzano una fiaccolata silenziosa per ricordare Pamela Genini, la giovane originaria della Valle Imagna uccisa lo scorso ottobre, e tutte le altre donne vittime di violenza.
Ritrovo alle 20.30 sul sagrato della Chiesa Parrocchiale di Strozza, in via Roma di fronte al Municipio. Da lì partirà la fiaccolata, che sarà accompagnata da letture e riflessioni che possano aiutare a trasformare il dolore in un segno concreto di solidarietà e consapevolezza.
La Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne è stata istituita nel dicembre 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e si celebra ogni anno il 25 novembre: una data simbolica, scelta per ricordare un brutale assassinio avvenuto nel 1960 nella Repubblica Dominicana, dove le tre sorelle Mirabal, considerate rivoluzionarie, vennero torturate e uccise. Secondo l’Articolo 1 della Dichiarazione sull’Eliminazione della Violenza contro le Donne, emanata dall’Assemblea Generale nel 1993, la violenza contro le donne è “ogni atto di violenza fondata sul genere che abbia come risultato, o che possa probabilmente avere come risultato, un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, che avvenga nella vita pubblica o privata”. Una delle forme di violazione dei diritti umani che ancora oggi è tra le più diffuse e persistenti, che chiede un impegno corale per garantire un cambiamento reale. Prendere parte alla fiaccolata è un segno che va in questa direzione.
Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.
Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.