Info utili > Volontariato e cittadinanza attiva / Cultura e tempo libero / Giovani

Imagine Bergamo: Call for ideas 2025

Un concorso che premia le idee innovative dei giovani bergamaschi tra i 15 e i 29 anni per migliorare i territori in cui vivono. Aperte le candidature fino al 31 luglio.

11 Luglio 2025

Imagine Bergamo è un progetto, nato nel 2022, pensato per dare voce, strumenti e opportunità ai giovani della provincia di Bergamo. L’obiettivo di questa proposta è aiutare i giovani bergamaschi a trasformare le proprie idee in progetti concreti negli ambiti culturale e sociale che possano migliorare i territori in cui vivono e rendere la provincia di Bergamo più inclusiva, partecipata e attenta.

Anche per l’anno 2025, quindi, Imagine Bergamo ha aperto la sua “Call for ideas”: un concorso aperto a tutti i ragazzi e le ragazze dai 15 ai 29 anni e gruppi giovanili della provincia di Bergamo, siano essi costituiti (come associazioni o circoli) oppure informali. 

Dal 23 giugno al 15 agosto 2025 tutti i giovani interessati potranno proporre le proprie idee progettuali compilando il modulo disponibile cliccando qui. Dall’1 agosto al 14 settembre, invece, sarà il momento per presentare le proposte definitive, frutto anche di momenti di formazione di gruppo o individualizzati organizzati dagli operati del progetto che aiuteranno tutti i proponenti a sviluppare nel dettagli il proprio progetto (completo di obiettivi, azioni, contesto, collaborazioni, budget). I progetti presentati dovranno riguardare una delle seguenti aree tematiche: pace, giustizia sociale, ambiente, intercultura, democrazia. I cinque progetti più innovativi verranno premiati con un finanziamento di 2.000€ ciascuno il 28 settembre 2025, al termine del Festival Imagine in programma dal 25 al 28 settembre. Nei mesi successivi gli operatori di Imagine Bergamo continueranno poi a fornire un concreto supporto alla realizzazione delle attività previste da tutti i progetti del concorso, accompagnando i gruppi dal punto di vista organizzativo, logistico, comunicativo e grazie alla rete messa a disposizione dal partenariato.

Ogni passaggio di questo concorso, dall’ideazione della bozza di progetto fino alla sua realizzazione, è accompagnato dagli operatori del progetto Imagine Bergamo. Per scuole, oratori e gruppi informali il progetto offre gratuitamente un laboratorio di progettazione che può aiutare a sviluppare l'idea da sottoporre per il concorso.

Imagine Bergamo è promosso da ACLI Bergamo APS, Fondazione Diakonia, CSV Bergamo ETS, Fondazione Istituti Educativi Bergamo, Fondazione della Comunità Bergamasca, Fondazione Azzanelli Cedrelli Celati e per la Salute dei Fanciulli, Provincia di Bergamo e Comune di Bergamo.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.imaginebergamo.com

Le ultime news

Rimaniamo in Contatto!

Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.

Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.

Newsletter
Viva è un progetto dell’Azienda Speciale consortile Valle Imagna - Villa d’Almè. Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona nei comuni di Almè, Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Barzana, Bedulita, Berbenno, Brumano, Capizzone, Corna Imagna, Costa Valle Imagna, Fuipiano Valle Imagna, Locatello, Paladina, Palazzago, Roncola, Rota d’Imagna, Sant’Omobono Terme, Strozza, Valbrembo e Villa d’Almè.