Migliorare la comunicazione tra genitori e figli in modo divertente e pratico: è questo l’obiettivo del percorso «La ricerca della complicità» organizzato dal Centro per la Famiglia VIVA, quattro incontri laboratoriali che utilizzeranno le tecniche teatrali per aiutare le famiglie a trovare strumenti che facilitino le relazioni e il dialogo tra grandi e piccoli.
Occasioni concrete di gioco, sperimentazione e riflessione condivisa sulla relazione tra genitori e figli, che chiederanno di mettersi in gioco in prima persona condividendo l’esperienza con i propri familiari. Attraverso esercizi teatrali semplici e coinvolgenti, il gruppo sarà guidato ad esplorare in modo creativo temi importanti della relazione genitoriale (comunicazione, fiducia, ascolto, collaborazione) e aumentare le capacità comunicative ed espressive. Gli incontri saranno condotti da Enzo Valeri Peruta della Compagnia teatrale La Pulce. L’esperienza è dedicata alle famiglie con figli e figlie dai 6 agli 11 anni, prevede quattro incontri in quattro luoghi differenti dell’Ambito Territoriale Sociale Valle Imagna Villa d’Almè.
Questo il calendario degli appuntamenti:
- martedì 9 settembre ore 17.00 all’Oratorio di Ponte Giurino (Sant’Omobono Terme, via Stoppani 41);
- giovedì 18 settembre ore 17.00 nell’Auditorium del Comune di Valbrembo (Valbrembo, via don Milani 6);
- martedì 30 settembre ore 17.00 alla Sala Civica di Almè (Almè, piazza Lemine 5);
- martedì 7 ottobre ore 20.30 allo Spazio Il Cedro del Centro Famiglia VIVA (Villa d’Almè, passaggio Parco del Borgo - incontro riservato ai soli genitori).
Ogni incontro è autonomo e diverso dagli altri: è possibile partecipare all’intero percorso oppure scegliere i singoli incontri. Il percorso è gratuito, ma i posti sono limitati: è richiesta l’iscrizione compilando il modulo online disponibile cliccando qui.
Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.
Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.