Dedicare un po’ del proprio tempo estivo per fare qualcosa di utile al paese, insieme ad altri e divertendosi. È quello che hanno fatto 18 ragazzi e ragazze di Almenno San Salvatore nati tra il 2006 e il 2011, che nei mesi di giugno e di luglio 2025 hanno aderito al Progetto ‘Sotto questo sole’ giunto quest’anno alla sua undicesima edizione. Una vera e propria esperienza di impegno civile, che ha visto coinvolti i partecipanti in 8 mattinate di lavoro da tre ore l’una durante le quali hanno potuto prendersi cura del territorio accompagnati da educatori professionisti e da volontari del Comune che hanno messo a disposizione tempo e competenze. «Volontari e ragazzi vivono un’esperienza molto significativa sia a livello personale che comunitario – racconta Alice Locatelli, Coordinatrice del Centro di Aggregazione Giovanile di Almenno San Salvatore -. È un modo concreto per restituire qualcosa alla comunità che abitano ogni giorno».
I ragazzi e le ragazze coinvolti nel progetto si sono occupati di cura e manutenzione di aree verdi urbane oltre che di arredi pubblici. Lo hanno fatto sempre in gruppo, svolgendo attività semplici a contatto con la natura o nelle strutture comunali. «È davvero un lavoro di gruppo, il valore aggiunto dell’esperienza sta proprio nella possibilità di conoscersi tra pari mentre si fa fatica insieme e si mettono alla prova le capacità di ciascuno. C’è sempre stata una grande collaborazione, tra pari ma anche tra adulti e ragazzi. Si creano legami molto inaspettati e belli, c’è uno scambio intergenerazionale, si creano dialoghi che difficilmente nascerebbero altrove. Generazioni diverse si incontrano e imparano a conoscersi, scardinando i pregiudizi reciproci», spiega Locatelli. Attraverso queste azioni i ragazzi hanno potuto sperimentare cosa significa essere parte di una comunità, cittadini attivi e responsabili nei confronti di tutti coloro che abitano il paese. E nel farlo hanno sviluppato competenze nuove, che potranno tornare loro utili anche in futuro.
Il progetto si conclude alla fine del mese di luglio 2025, come ormai da tradizione con un momento conviviale offerto dall’amministrazione comunale di Almenno San Salvatore e la consegna di un compenso motivazionale: un segnale concreto per riconoscere il lavoro che è stato fatto e il contributo che i giovani hanno dato alla vita della comunità.
Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.
Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.