Caffè Sociali

I caffè sociali sono spazi dove le persone anziane possono incontrarsi, partecipare ad attività ricreative e di socializzazione: luoghi caldi, informali e accoglienti pensati appositamente per permettere alle persone anziane di stare insieme e di prendersi cura della propria salute e del proprio benessere. Ogni caffè sociale è aperto una volta alla settimana per un tempo di circa due ore; ad accogliere gli anziani sono presenti educatori professionali, animatori di comunità e volontari. Le attività proposte spaziano da momenti ludici ad incontri di racconto e condivisione, costruiti a seconda delle esigenze espresse dai partecipanti.

Sono un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini e le cittadine dai 65 anni di età, che possono partecipare sia in autonomia che accompagnati da un proprio caro. Le persone vengono accolte in modo libero, non c’è bisogno di iscrizione: chi volesse partecipare, può presentarsi nelle sedi del Caffè più vicino a casa sua nei giorni e negli orari di apertura.

I Caffè Sociali sono sostenuti dall’Ambito, in collaborazione con i Comuni che li ospitano e con le realtà del Terzo Settore che li promuovono.

le ultime news

Scopri di più
Anziani / Cultura e tempo libero / Salute

Il Caffè Sociale si presenta ad Almenno San Bartolomeo

Mercoledì 17 settembre ad Almenno San Bartolomeo incontro di presentazione del Caffè Sociale.

Anziani / Cultura e tempo libero

Caffè Sociali: luoghi di incontro e condivisione

Spazi di aggregazione a cadenza settimanale per persone dai 65 anni in su.

Cultura e tempo libero

L’Azienda territoriale per i servizi alla persona Valle Imagna Villa d’Almè presenta il primo Bilancio Sociale

Il Bilancio Sociale racconta i servizi, le attività e le proposte realizzate nel 2024 dall'Azienda.

Cultura e tempo libero

Il nostro impegno per la comunità

Presentazione del Bilancio Sociale 2024 e del sito InfoViva dell'Azienda territoriale per i servizi alla persona Valle Imagna Villa d'Almè

I nostri servizi

Attività ludiche e ricreative

Momenti di gioco e condivisione che permettono agli anziani di incontrarsi, scambiare le proprie esperienze e semplicemente svagarsi: tombole, gioco delle carte, merende e tanto altro.

Attività per il benessere e la salute personale

Attività di varia tipologia (come per esempio passeggiate o esercizi logico-matematici) pensate per aiutare gli anziani a mantenere un buono stato di salute sia fisica che intellettiva.

Gite

Uscite sul territorio, per conoscerne il patrimonio e le bellezze in compagnia e guidati da esperti.

Esperienze laboratoriali

Laboratori artistici e manuali per consentire alle persone anziane di continuare a sviluppare competenze e coltivare le proprie passioni.

Contatti

Caffè Sociale di Almè

Oratorio Papa Giovanni XXIII - Almè, via Conciliazione 10

Orari di apertura:

Venerdì 15.30-17.30

335 7747242

Caffè Sociale di Almenno San Salvatore

Oratorio San Filippo Neri - Almenno San Salvatore, via Cappuccini 2

Orari di apertura:

Martedì 9.45-11.45

335 7747242

Caffè Sociale di Berbenno

Sala della Pro Loco - Berbenno, via Vittorio Emanuele 24

Orari di apertura:

Venerdì 14.30-16.30

335 7747242

Caffè Sociale di Capizzone

Biblioteca Comunale - Capizzone, via Guglielmo Marconi 4

Orari di apertura:

Lunedì 14.00-16.00

335 7747242

Caffè Sociale di Palazzago

Bar dell'Oratorio - Palazzago, via Cà Curti 1

Orari di apertura:

Giovedì 9.30-11.30

335 7747242

Caffè Sociale di Valbrembo

Sala delle Associazioni - Valbrembo, via don Lorenzo Milani 8

Orari di apertura:

Lunedì 14.00-16.00
Giovedì 9.15-11.15

335 7747242

Caffè Sociale di Villa d’Almè

Sala Polivalente - Villa d’Almè, passaggio Parco del Borgo 1

Orari di apertura:

Venerdì 14.30-17.00

340 7982641
I Caffè Sociali sono un progetto realizzato da:

Rimaniamo in Contatto!

Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.

Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.

Newsletter
Viva è un progetto dell’Azienda Speciale consortile Valle Imagna - Villa d’Almè. Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona nei comuni di Almè, Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Barzana, Bedulita, Berbenno, Brumano, Capizzone, Corna Imagna, Costa Valle Imagna, Fuipiano Valle Imagna, Locatello, Paladina, Palazzago, Roncola, Rota d’Imagna, Sant’Omobono Terme, Strozza, Valbrembo e Villa d’Almè.