Abitare

L’Azienda territoriale per i servizi alla persona Valle Imagna Villa d’Almè mette a disposizione dei cittadini interventi specifici per l’abitare: sono percorsi, agevolazioni, progetti pensati per offrire un supporto concreto alle persone che vivono una situazione di difficoltà legata alla casa o mirati a favorire la possibilità di continuare a vivere nella propria abitazione indipendentemente dalle condizioni di salute o di età.

Grazie a questi interventi l’azienda aiuta i cittadini del territorio a trovare o mantenere un alloggio adeguato alle proprie esigenze, previene situazioni di emergenza abitativa, accompagna le famiglie in percorsi di autonomia e inclusione. Un modo concreto per essere vicino alle persone, ascoltarle e trovare insieme soluzioni che migliorino la qualità della vita della singola famiglia e di tutta la comunità.

le ultime news

Scopri di più
Casa / Sostegni / Servizi

Servizi Abitativi Pubblici: pubblicato l'avviso per l'assegnazione degli alloggi disponibili

Dal 20 ottobre al 30 novembre 2025 è possibile presentare le domande. 8 gli alloggi disponibili, situati nei Comuni di…

Disabilità / Casa / Sostegni

Misura “Dopo di Noi” 2025: un aiuto concreto per l’autonomia delle persone con disabilità grave

Contributi e sostegni per l’autonomia delle persone con disabilità grave. Scadenza delle domande 31 dicembre 2025.

Cultura e tempo libero / Volontariato e cittadinanza attiva

A Villa d’Almè nasce Hub Al Colle 

Situato nella frazione di Bruntino, è frutto di una collaborazione tra Comune e cooperative sociali per restituire alla comunità uno…

Cultura e tempo libero / Famiglia

Musica al chiaro di luna

Ultimo appuntamento culturale promosso dal progetto «Spazio Comunità» finanziato dal Bando «Idee ne abbiamo?»

I nostri servizi

Bando SAP

I 20 Comuni dell’Ambito Valle Imagna - Villa d’Almè, con capofila il Comune di Almenno San Bartolomeo, annualmente emettono un avviso pubblico per l’assegnazione degli appartamenti del Servizio Abitativo Pubblico disponibili sul territorio dell’Ambito. I cittadini, che si trovano a vivere situazioni di difficoltà di varia tipologia, possono accedere al bando e richiedere un alloggio pubblico a canone ridotto. Per informazioni e consulenze i cittadini possono rivolgersi allo Sportello Password.

Servizio di Assistenza Domiciliare

Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) è un servizio supporto gestito direttamente al domicilio, che ha l’obiettivo favorire il percorso di vita della persona che necessita un’attività di cura (anziana o con disabilità), nel proprio ambiente di vita, garantendone l’autonomia, l’interazione con la rete familiare e l’integrazione sociale.

Custodia Sociale

Interventi  e azioni di protezione, cura e accompagnamento rivolti a persone anziane sole o non autosufficienti per contrastarne l’isolamento sociale e per promuovere l’inserimento all’interno delle reti relazionali e sociali del loro territorio.

Numero unico di assistenza

Il progetto WyFy offre a tutte le persone in età anziana del territorio la possibilità di essere contattate o di contattare il numero unico 035 231122, che garantisce informazioni, assistenza e compagnia dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00.

Comunità familiare di Berbenno

Servizio educativo residenziale caratterizzato dalla presenza stabile di una famiglia volontaria e destinato  all’accoglienza di minori 0-17 anni che necessitano di vivere, per un periodo di tempo, in un contesto differente dal proprio nucleo familiare d’origine. La Comunità è gestita dall’Azienda territoriale per i servizi alla persona Valle Imagna-Villa d’Almè con la collaborazione della Cooperativa Sociale Aeper.

Housing Abitare Insieme

Progetti abitativi di durata limitata nel tempo realizzati in una struttura di Costa Valle Imagna, rivolti a persone adulte che manifestano temporanee situazioni di difficoltà e che necessitano di essere sostenute nella ricerca di un domicilio durante il proprio percorso riabilitativo. Sviluppato in collaborazione con Associazione Comunità Il Gabbiano ODV. Clicca qui per maggiori informazioni

Housing Roncola

Esperienza sperimentale di abitare sociale realizzata grazie a fondi provenienti dal PNRR. È rivolta a persone anziane che, per necessità o per scelta, non possono più vivere al proprio domicilio: in questo spazio possono continuare a condurre una vita autonoma, ma supportati da tutti i servizi di cui possono avere bisogno. Sviluppato in collaborazione con Associazione Comunità Il Gabbiano ODV. Il servizio sarà operativo a partire da dicembre 2025.

Rimaniamo in Contatto!

Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.

Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.

Newsletter
Viva è un progetto dell’Azienda Speciale consortile Valle Imagna - Villa d’Almè. Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona nei comuni di Almè, Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Barzana, Bedulita, Berbenno, Brumano, Capizzone, Corna Imagna, Costa Valle Imagna, Fuipiano Valle Imagna, Locatello, Paladina, Palazzago, Roncola, Rota d’Imagna, Sant’Omobono Terme, Strozza, Valbrembo e Villa d’Almè.