Crescere Insieme

Crescere Insieme raggruppa tutti i servizi dell’Azienda territoriale per i servizi alla persona Valle Imagna - Villa d’Almè pensati per accompagnare il percorso di crescita dei ragazzi e delle ragazze residenti nei 20 Comuni dell’Ambito, ma anche quello delle loro famiglie che nelle diverse fasi del percorso evolutivo, dalla nascita all’adolescenza, si trovano ad affrontare nuove sfide ed esperienze.

Questi servizi sono gratuiti e si rivolgono a tutte le famiglie del territorio, per sostenerle nel loro compito educativo e nei passaggi cruciali che si trovano ad affrontare nella vita dei loro figli e delle loro figlie.

le ultime news

Scopri di più
Adolescenti / Volontariato e cittadinanza attiva / Cultura e tempo libero / Giovani

Di mano in mano: swap party e upcycling al Mercasolidale

Un'iniziativa delle Politiche Giovanili del Comune di Paladina, aperta a giovani e famiglie per rimettere in circolo gli indumenti che…

Bambini e bambine / Cultura e tempo libero

Sogni tra le mani. Laboratorio di riciclo creativo

Sabato 15 novembre a Villa d'Almè un laboratorio di riciclo per dare forma ai sogni con il progetto "Benessere tra…

Bambini e bambine / Cultura e tempo libero

Letture angelose. Biblio Letture 2025 a Strozza

Un pomeriggio di letture per bambini da 3 a 11 anni alla Biblioteca di Strozza

Bambini e bambine / Genitori / Cultura e tempo libero / Prima infanzia

Il bosco delle storie: percorso di lettura condivisa

A Berbenno un percorso di lettura condivisa con Silvia Calderari pensato per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni…

I nostri servizi

Spazi compiti

Attività pomeridiane extrascolastiche realizzate dagli 8 Comuni di Almenno San Salvatore, Capizzone, Palazzago, Berbenno, Paladina, Roncola, Locatello, Sant’Omobono e rivolte a ragazzi e ragazze dai 7 ai 13 anni. Gli spazi offrono la possibilità di svolgere i compiti e di essere accompagnati nello studio da educatori e volontari, alternando le attività scolastiche con momenti di gioco, sport e divertimento.

Progetto Digeducati

Spazio aggregativo e di doposcuola, finanziati da Fondazione della Comunità Bergamasca e realizzati in collaborazione con essa, presente nel Comune di Corna Imagna e aperto a tutto il territorio dell’Ambito. Questo spazio è dedicato alla fascia d’età scolare (dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado) ed è caratterizzato da una particolare attenzione alla dimensione digitale.

Sportelli psicopedagogici

Servizi di gruppo o personalizzati rivolti a studenti, genitori e docenti dei 5 Istituti Comprensivi dell’Ambito Valle Imagna e Villa d’Almè, costruiti per accompagnare il percorso scolastico e di crescita dei ragazzi e delle ragazze.

Coordinamento pedagogico territoriale

Coordinamento di tutti i servizi attivi sul territorio dei 20 Comuni dell’Ambito dedicati alla fascia d’età dagli 0 ai 6 anni, che garantisce la costruzione di opportunità formative aperte a tutti i cittadini. Il servizio ha come capofila il Comune di Almenno San Bartolomeo ed è gestito dall’Azienda territoriale per i servizi alla persona Valle Imagna Villa d’Almè.

Progetto PIPPI

Programma ministeriale di intervento che ha l’obiettivo di prevenire e contrastare situazioni di svantaggio sociale. Si rivolge a famiglie con figli di età compresa tra gli 0 e gli 11 anni che richiedono un supporto temporaneo per garantire una risposta positiva ai bisogni di crescita e cura dei propri figli.

Proposte formative e culturali

Incontri, eventi, proposte formative rivolte sia ai genitori che a bambini, bambine, ragazzi e ragazze e pensati per approfondire alcuni temi o semplicemente per offrire occasioni di socializzazione.

Contatti

Per informazioni scrivere a: s.zanardi@ascimagnavilla.bg.it

Rimaniamo in Contatto!

Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.

Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.

Newsletter
Viva è un progetto dell’Azienda Speciale consortile Valle Imagna - Villa d’Almè. Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona nei comuni di Almè, Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Barzana, Bedulita, Berbenno, Brumano, Capizzone, Corna Imagna, Costa Valle Imagna, Fuipiano Valle Imagna, Locatello, Paladina, Palazzago, Roncola, Rota d’Imagna, Sant’Omobono Terme, Strozza, Valbrembo e Villa d’Almè.