Cura

VIVA Cura è l’area che raggruppa tutti i servizi a sostegno delle persone e delle famiglie che stanno vivendo un particolare momento di difficoltà nella propria vita o in quella di un proprio caro, causato da malattie, infortuni, perdita del lavoro, dipendenze, sfera educativa o altro ancora. L’Azienda territoriale per i Servizi alla Persona Valle Imagna - Villa d’Almè garantisce diverse forme di vicinanza e accompagnamento a chi si trova ad affrontare una situazione complessa e mai vissuta prima, offrendo servizi che consentano alle persone di vivere al meglio, di realizzare percorsi di vita autonoma o di costruire processi di reinserimento nella società.

le ultime news

Scopri di più
Prima infanzia / Salute / Servizi / Bambini e bambine

Ambulatorio pediatrico del sabato Distretto Valle Imagna – Villa d’Almè: trasferito a Villa d’Almè

L'Ambulatorio di continuità assistenziale pediatrica è attivo ogni sabato dalle 14.00 alle 18.00 nella Casa di Comunità di Villa d'Almè.

Donne

Il 25 novembre a Strozza Fiaccolata per Pamela Genini

Una fiaccolata silenziosa per ricordare Pamela Genini e tutte le altre donne vittime di violenza, nella Giornata Internazionale per l'Eliminazione…

Formazione / Donne

Contrasto e prevenzione alla violenza di genere

Due giornate di approfondimento e confronto dedicate alla prevenzione, al sostegno e alla rieducazione organizzate da ATS Bergamo.

Formazione / Volontariato e cittadinanza attiva

Immaginiamo Città Riparative

Seminario formativo organizzato dall'Associazione InConTra ETS.

I nostri servizi

Anziani

Interventi a sostegno degli anziani residenti sul territorio dell’Ambito, rivolti in particolare a chi sta perdendo la propria autonomia e necessita quindi di uno specifico supporto sia da parte della propria famiglia che mediante interventi esterni. Si strutturano mediante benefici economici oppure attraverso l’erogazione di servizi al domicilio.

Disabilità

Servizi dedicati alle persone con disabilità e alle loro famiglie, con l’obiettivo di promuovere inclusione, autonomia e qualità della vita. Attraverso progetti personalizzati, accompagnamento educativo, sostegno alle famiglie e processi di integrazione sociale, l’azienda sostiene il percorso di vita di ogni persona, valorizzando le capacità individuali e creando opportunità di partecipazione attiva alla vita della comunità.

Lavoro

Servizi e sostegni economici per favorire i percorsi di ingresso nel mondo del lavoro per persone in situazione di difficoltà, erogati anche attraverso percorsi di orientamento, formazione e inserimento lavorativo.

Povertà

Azioni di supporto alle persone e alle famiglie in difficoltà economica, erogate attraverso interventi di aiuto concreto, ascolto e accompagnamento. L’obiettivo è garantire i bisogni essenziali,  prevenire l’emarginazione e costruire percorsi di ripartenza e inclusione.

Salute mentale

Ascolto, sostegno e accompagnamento per la cura del benessere psicologico delle persone, erogati in collaborazione con i servizi sanitari territoriali. Attraverso progetti personalizzati, questi servizi promuovono l’autonomia, l’inclusione e la qualità della vita di chi vive situazioni di disagio psichico.

Tutela minori

Interventi a favore di minori del territorio e delle loro relazioni familiari, attivati su mandato dell’autorità giudiziaria e non solo. Si strutturano attraverso incontri al domicilio, supporto pedagogico ed educativo, inserimento in comunità familiari, accoglienze temporanee, sostegno alla genitorialità.

Sportello gioco d'azzardo patologico

Spazio di ascolto e orientamento sui temi del gioco d’azzardo, delle dipendenze e dei consumi rivolto a cittadini e alle loro reti familiari, ma anche a operatori dei servizi territoriali e associazioni. È gestito in collaborazione con il Servizio Multidisciplinare Integrato di Il Piccolo Principe Cooperativa Sociale. Clicca qui per conoscere il servizio.

Centro antiviolenza Penelope

Il Centro accoglie le donne che vogliono intraprendere un percorso di fuoriuscita dalla violenza attraverso servizi gratuiti, con garanzia di assoluta riservatezza, segretezza e anonimato. Offre ascolto telefonico, colloqui di accoglienza e sostegno, consulenza e assistenza legale, consulenza psicologica per la rielaborazione del trauma, orientamento verso i servizi del territorio.

Contatti

Sportello Gioco d'Azzardo Patologico

Almenno San Bartolomeo, via E. Montale 24

Orari di apertura:

Giovedì 14.00-18.00

035 668017

Centro Antiviolenza Penelope

Sant'Omobono Terme, via Vanoncini 20

Orari di apertura:

lunedì 13.30-16.30

334 1046230

Centro Antiviolenza Penelope

Almenno San Bartolomeo, via E. Montale 24

Orari di apertura:

Giovedì 9.00-12.00

334 1046230

Rimaniamo in Contatto!

Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.

Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.

Newsletter
Viva è un progetto dell’Azienda Speciale consortile Valle Imagna - Villa d’Almè. Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona nei comuni di Almè, Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Barzana, Bedulita, Berbenno, Brumano, Capizzone, Corna Imagna, Costa Valle Imagna, Fuipiano Valle Imagna, Locatello, Paladina, Palazzago, Roncola, Rota d’Imagna, Sant’Omobono Terme, Strozza, Valbrembo e Villa d’Almè.