14 ragazzi e ragazze residenti in 8 Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale Valle Imagna Villa d’Almè, nel mese di giugno 2025, hanno preso parte al progetto di educazione alla strada e alla legalità On the Road. Si tratta di un percorso educativo e formativo volontario promosso dall’associazione Ragazzi On the Road APS e rivolto a ragazzi e ragazze dai 16 anni in su che, per uno o più weekend oppure per un’intera settimana, vivono sul campo alcune esperienze insieme alla Polizia Locale, alle istituzioni e alle Forze dell’Ordine o di Pronto Intervento. I giovani partecipanti hanno l’opportunità di assistere in prima persona, in reali turni di servizio, alle attività condotte dagli agenti e più in generale dagli operatori e soccorritori della catena del NUE Numero d’emergenza Unico Europeo 112. Vivono direttamente la complessità delle tecniche di prevenzione e soccorso sul campo, e in questo modo possono comprendere dall’esperienza pratica l’importanza di avere delle regole e di rispettarle; ma soprattutto possono superare i pregiudizi che spesso nutrono nei confronti delle regole stesse e delle autorità che le impongono. Un modo semplice e concreto per accorciare le distanze tra il mondo dei giovani e quello delle istituzioni.
I Comuni dell’Ambito Valle Imagna Villa d’Almè coinvolti dal progetto nel mese di giugno sono stati Almenno San Bartolomeo (con 2 giovani), Almenno San Salvatore (con 2 giovani), Berbenno (con 2 giovani), Corna Imagna (con 1 giovane), Palazzago (con 1 giovane), Rota d’Imagna (con 2 giovani), Sant’Omobono Terme (con 3 giovani) e Villa d’Almè (con 1 giovane). «Un numero record per il vostro ambito distrettuale – racconta Luca Zanchi, Direttore Operativo di Ragazzi On the Road APS -. Un risultato raggiunto grazie anche al sostegno della Comunità Montana Valle Imagna, alla sua prima collaborazione, che ha permesso di estendere il numero di giovani residenti in Valle, e che metterà a disposizione altre due posizioni in vista dell’edizione di novembre».
I 14 giovani coinvolti hanno vissuto attività in tutta la provincia e in particolar modo nei territori limitrofi a quelli dove abitano; infatti, hanno potuto affiancare nelle operazioni sulla strada la Polizia Locale di Berbenno, la Polizia Locale di Sant’Omobono Terme, la Polizia Locale di Villa d’Almè, la Polizia Provinciale con attività esercitative in Alta Valle Brembana, i Carabinieri di Zogno, il Soccorso Alpino e Speleologico Lombardo con attività esercitative a Costa Valle Imagna, la Croce Azzurra di Almenno San Salvatore e la Croce Rossa di Sant’Omobono. Sono stati protagonisti diretti negli scenari di intervento: turni in ambulanza (dove hanno potuto conoscere anche l’utilizzo del defibrillatore), shock room degli ospedali, in pattuglia con la Polizia Locale, a fianco del Soccorso Alpino, in strada con i Carabinieri o con la Polizia Locale. Dopo un apposito percorso di formazione, hanno potuto sperimentare direttamente ‘la realtà che educa’, nel rispetto della privacy e in piena sicurezza. Un modo diverso per prevenire gli incidenti stradali e rinnovare il senso civico dei giovani, che ora possono farsi ambasciatori con i propri coetanei trasmettendo anche ad altri il corretto comportamento da tenere sulle strade.
Per saperne di più visitare il sito www.ragazziontheroad.it
Servizi, storie, eventi e risorse per vivere meglio l’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.
Iscriviti alla newsletter, al canale WhatsApp, o a entrambi per restare sempre aggiornato.